Home Blog
fight club brad pitt

Vent’anni dopo, Fight Club è ancora il manifesto di una generazione?

Attenzione: l'articolo che segue contiene spoiler su Fight Club. Il 15 ottobre 1999, circa un mese dopo la sua presentazione a Venezia, Fight Club veniva trasmesso per la prima...
greta thunberg severn suzuki

27 anni prima di Greta ci fu Severn, e il mondo non la ascoltò

Quasi trent'anni prima di Greta, una bambina di dodici anni zittì il mondo per cinque minuti parlando di cambiamenti climatici di fronte alle Nazioni Unite. Cosa è stato di lei?
evangelion femminismo

Il femminino in Evangelion. Non sempre donna e madre sono la stessa cosa

Attenzione: il seguente articolo contiene spoiler su Neon Genesis Evangelion. Non si tratta del solito articolo-accusa al recente e criticato adattamento di Neon Genesis Evangelion firmato da Gualtiero Cannarsi....
christine lagarde ursula von der leyen

Chi sono Christine Lagarde e Ursula von der Leyen

Quelli di Lagarde e von der Leyen sono due nomi che sentiremo spesso nei prossimi cinque anni. Ma chi sono le due nuove "regine d'Europa"?

Il David di Bernini in Galleria Borghese: autoritratto di un genio

Avete presente il genio incompreso, povero e dimenticato? Niente di tutto questo. Gian Lorenzo Bernini ha vissuto un’intera vita sulla cresta dell’onda. Conosciuto fin dall’adolescenza e richiestissimo da papi e cardinali, ha...
cola di rienzo faruffini

Storia di Cola di Rienzo, il popolano che fu signore di Roma

L'ascesa e il declino di Cola di Rienzo a Roma, uno dei personaggi più incredibili e inaspettati del Medioevo italiano e di quello europeo in generale.
fumetti corea del nord cover

Come sono i fumetti in Corea del Nord

Scordatevi i manga. La nuova tendenza sono i gruimchaek, i fumetti nordcoreani. Tra eroi del popolo e americani cattivi, contengono abbastanza propaganda da far impallidire i comics anni Quaranta.
gotz von berlichingen

Götz von Berlichingen, il folle tedesco dalla mano di ferro

Storia di un iracondo capitano di ventura dalla protesi metallica, che secoli dopo ispirò Goethe e Kentaro Miura - contribuendo alla popolarità di un insulto ancora in voga.
prometeo libero

I racconti dal carcere di Prometeo Libero: intervista a Giacomo Di Stefano

Prometeo Libero è un blog dotato di una sua unicità: nelle parole dei suoi autori, è «il primo portale italiano che si occupa di carceri e di giustizia solo attraverso interviste»....
lorenzetti medioevo

Falsi miti e luoghi comuni sul Medioevo

Stretto tra i fasti dell'età antica e l'idea di progresso insita in quella moderna, il medioevo è, fin da quando è stato definito in questo modo, uno dei periodi storici più...